Bornut al lavoro e nello sport
- Silvia Fontana
- 16 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Avete mai sentito parlare di burnout?
Il burnout è diventato un fenomeno sempre più diffuso nella società moderna, caratterizzata da ritmi frenetici, pressioni costanti e aspettative elevate. Nella sfera lavorativa, sempre più persone si trovano a fronteggiare un eccesso di responsabilità , scadenze serrate e un costante stato di iperconnettività dovuto alla tecnologia. Nel mondo dello sport, gli atleti affrontano una crescente competizione, aspettative elevate da parte degli allenatori, dei tifosi e di se stessi, oltre a un'intensa pressione per ottenere risultati. Il risultato di questa costante pressione è il burnout, che si manifesta con sintomi come stanchezza cronica, perdita di interesse e motivazione, ansia, depressione e prestazioni diminuite. Nel contesto lavorativo, il burnout può influenzare negativamente la produttività , la soddisfazione sul lavoro e la salute mentale. Nello sport, può compromettere le performance, aumentare il rischio di infortuni e minare la passione per la disciplina.
Â
Ecco cosa puoi fare:
1) Conoscere la sua esistenza e prevenirlo, sia nel lavoro che nello sport
2) Trova un equilibrio tra lavoro, sport e vita personale
3) Â Identifica le fonti di stress
4) Gestisci e programma al meglio il tuo tempo
5) Migliora le tue abilità di coping per affrontare le sfide con resilienza
Possiamo lavorare insieme per stabilire obiettivi realistici, migliorare le tue capacità mentali e sviluppare una mentalità resiliente per affrontare le sfide. Se stai lottando con il burnout lavorativo o sportivo, svilupperemo insieme un piano personalizzato per migliorare il tuo benessere e le tue prestazioni.
Non permettere al burnout di ostacolare il tuo successo e la tua felicità .
Approfitta e prendi il tuo BONUS COACHING: fissa il tuo appuntamento gratuito e lavoreremo insieme per trovare il piano personalizzato più adatto alle tue esigenze.